Le nostre società non insegnano a vivere insieme ma ad acquisire i saper-fare per diventare i più forti, i più qualificati, i più competitivi per assicurare la propria sopravvivenza in un mondo dato come insicuro, conflittuale, ostile. Riccardo Petrella
La SCUOLA DEL VIVERE INSIEME, è aperta a tutti coloro che credono che il futuro non appartenga solo a pochi, ma che è possibile lavorare per costruirlo in maniera giusta, sostenibile e solidale, liberandolo dai “signori della guerra”, dai “signori del denaro” e dai “signori delle tecnologie”.Le giornate di studio e ricerca sono rivolte in particolare ai giovani, impegnati nello studio o nel lavoro, ai responsabili di associazioni e movimenti, agli operatori sociali e pastorali.