Venerdì 24 settembre 16.45 - 18.45 | Fac. dell’Acqua PROGETTO SCUOLE 2010 - 2011 Acqua, terra, energia: gestione sostenibile dei beni comuni del territorio Dr. Rosario Lembo – Direttore Facoltà dell’acqua Dr.ssa Cristina Sossan - Facoltà dell'acqua Sabato 25 settembre 9.15-13.00 e 14.30-18.30| Fac. dell’Acqua L'acqua in Veneto: quale modello di governo pubblico e partecipato? Esperienze di sindaci, aziende del servizio idrico, comitati e associazioni, cittadini. Proposta di legge regionale per il servizio idrico in Veneto. Dr. Rosario Lembo – Direttore Facoltà dell’acqua Prof. Riccardo Petrella - Presidente Facoltà dell'acqua |
Venerdì 1– Sabato 2 ottobre | Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua
GLI STATI GENERALI DELL’ACQUA Il percorso del Contratto Mondiale Venerdì 1 ottobre - 1° sessione – ad invito
Rafforzamento delle Partnership a sostegno del diritto all’acqua per tutti Sabato 2 Ottobre - 2° Sessione - aperta al pubblico Percorsi di partenariato a sostegno delle vertenze territoriali e per un governo pubblico e partecipato dell’acqua vedi programma dettagliato |
Post Top Ad
sabato 11 settembre 2010

Home
Acqua
Beni Comuni
facolta acqua
progetto scuole
> 2010-2011 Facoltà dell’Acqua e Contratto Mondiale Acqua
> 2010-2011 Facoltà dell’Acqua e Contratto Mondiale Acqua
Tags
# Acqua
# Beni Comuni
# facolta acqua
# progetto scuole
Share This
About mbc
Newer Article
La forza dell'utopia. Cambiare il divenire.
Older Article
> Le Scuole del Bene Comune 2014-2015 - Proposta pedagogica
Venerdì 12 maggio 2017 - Sala civica di Caldiero | Gli studenti dell'Istituto Agrario di Caldiero parlano della loro indagine sui Pfas
UnknownMay 04, 2017Associazione TerraViva Verona: Piccolo sforzo per una grande causa
UnknownMar 07, 2017sabato 20 febbraio in piazza Dante ore 17 - Iniziativa sulla Giustizia sociale a cura di Diritti per le nostre strade
UnknownFeb 17, 2016
Etichette:
Acqua,
Beni Comuni,
facolta acqua,
progetto scuole