-
Le persone che si rivolgono ai servizi della Caritas italiana sono aumentate del 114 per cento nel breve volgere di poche settimane, dopo lo scoppio della pandemia.
-
E' di almeno 14 morti, tra cui cinque bambini, il bilancio delle inondazioni che si sono abbattute in Yemen, paese martoriato dalla carestia e dalla guerra. E di almeno 24, in maggioranza bambini, a causa di piogge e straripamenti nel Sud della Repubblica Democratica del Congo.
-
Le forze di polizia nazionale, in Burkina Faso, reagiscono violentemente agli attacchi jihadisti, a volte sbagliando completamente bersaglio. L’ultimo caso è il massacro operato da decine di uomini della sicurezza, di 31 abitanti assolutamente disarmati della città di Djibo.
-
Con 32 esecuzioni e 435 sentenze capitali anche nel 2019 l’Egitto è stato il paese africano che ha usato in modo più sistematico la pena di morte come strumento di repressione.
-
La Libia si sta trasformando in “un campo per sperimentare tutti i tipi di nuovi sistemi d’arma”.
-
Per i 25 anni di attività di Emergency e i 72 del suo fondatore Gino Strada.
-
Per il mese di Ramadan dei nostri fratelli e sorelle musulmani.
-
Per l'invito di Papa Francesco a dare vita a un “Movimento da basso” per la terra.
-
Per la sentenza di condanna della Corte di Giustizia Europea a Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca per essersi rifiutate di accogliere richiedenti asilo nel 2015.