- È stato ritrovato giovedì pomeriggio in acque maltesi il barcone dei 55 dispersi: 12 i morti.
- Rispetto alla Cina e ai paesi europei, il Sars-CoV-2 è arrivato più tardi in Africa, ma il ritmo della sua diffusione sta aumentando rapidamente.
- Una seconda invasione di locuste devasta l’Africa orientale.
- Dopo la riconquista, da parte delle forze del governo di unità nazionale di Al-Serraj, delle città costiere di Sorman e Sabratha, strappate ieri al controllo delle milizie del generale Haftar, decine di missili hanno colpito martedì mattina la capitale libica.
- L'allarme di Bankitalia: la criminalità in cerca di affari, sfruttando il coronavirus. "Nuove occasioni" per le mafie per "svolgere attività usurarie e per rilevare o infiltrare imprese in crisi".
- Il pagamento debito dei paesi più poveri, la gran parte di quali sono africani, è sospeso per un anno.
- L'Algeria dona 304mila paia guanti sterili all’Italia in solidarietà con il popolo italiano nella lotta contro il coronavirus.
- Il Papa prega per gli operatori sanitari che assistono i disabili colpiti dal Covid-19.
- Nonostante la grave situazione di emergenza sanitaria, la Mensa dei Poveri “Padre Alberto Beretta”, non si ferma e continua costantemente a dare una mano a tutte quelle persone che altrimenti non riuscirebbero a fare neanche un pasto al giorno.
- Greenpeace chiede all’Unione Europea di mettere fine al commercio mondiale di specie selvatiche per tutelare gli ecosistemi, la biodiversità e la salute pubblica, considerato il rischio concreto del moltiplicarsi della diffusione di patologie come il Covid-19.