NATALE DI DONNE E DI SPERANZA
Oggi parliamo di alcune delle donne che sono riuscite a raggiungere i vertici, in Italia e nel mondo. Sono messaggi di speranza. Incentivi a crederci e provarci ogni giorno. E in questo Natale ne abbiamo davvero bisogno.A programmare sessioni d’acquisti o conquistare l’ultima offerta.
C’è, ad esempio, il più giovane Primo Ministro donna al mondo. È la socialdemocratica Sanna Marin che è diventata premier in Finlandia a 34 anni. Una donna premier non è cosa inedita in quel Paese. Accadde già nel 2010, con Mari Kiviniemi, e in quel momento anche il Capo dello Stato era una donna: Tarja Kaarina Halonen. È la sua giovane età, in questo caso, a regalarle un primato inedito.
Un altro forte messaggio di rinnovamento è stato lanciato da Papa Francesco, che ha voluto Barbara Jatta alla guida dei Musei Vaticani. È pugliese classe ‘62, sposata, tre figli, è la prima donna con questa carica dal 2017.
Incentivi a crederci e provarci ogni giorno. E in questo Natale ne abbiamo davvero bisogno.